Segnalazione Illeciti
La gestione delle segnalazioni di illeciti
Il Whistleblowing è la rivelazione spontanea da parte di un individuo, detto “segnalante” (in inglese “whistleblower“) di un illecito o di un’irregolarità rilevata all’interno del proprio ambito lavorativo, del quale il segnalante sia venuto a conoscenza nello svolgimento delle proprie attività lavorative. Il segnalante spesso è un dipendente ma può anche essere una terza parte, per esempio un fornitore o un cliente.
La segnalazione
La Segnalazione è una comunicazione riservata effettuata dal segnalante relativa ad una potenziale violazione delle predette diposizioni e deve essere circostanziata, fondata su elementi di fatto precisi e concordanti, ed avere un grado di completezza ed esaustività più ampio possibile per agevolare le verifiche e gli accertamenti da parte dei destinatari della stessa.
I segnalanti
Per il Gruppo Itema, chiunque ne abbia un interesse può effettuare una segnalazione alla Capogruppo. In particolare, sono stati individuati come possibili segnalanti:
- Il destinatario del Codice Etico del Gruppo Itema
- Il lavoratore, tirocinante, ex dipendente, volontario, azionista e amministratore del Gruppo Itema
- Il dipendente di appaltatori, subappaltatori e fornitori del Gruppo Itema
- Il candidato ad una posizione lavorativa del Gruppo Itema
- Il destinatario del Modello Organizzativo 231 di Lamiflex S.p.A. tra cui anche soggetti terzi all’organizzazione che siano venuti a conoscenza di illeciti
Destinatari
Il Destinatario della segnalazione è il soggetto o gruppo di soggetti autorizzato e preposto alla ricezione, allo smistamento, all’accertamento delle segnalazioni, nonché alle comunicazioni con il Segnalante. Per la Gestione delle segnalazioni il Gruppo Itema ha previsto due canali:
- Il canale diretto costituito dal Comitato Whistleblowing
- Un canale alternativo indipendente dal Comitato
La piattaforma di Itema
Per consentire a tutti i soggetti che ne ravvedono la necessità di effettuare una segnalazione, il Gruppo Itema ha adottato un canale di comunicazione digitale («piattaforma whistleblowing») attraverso il quale è possibile informare della commissione di condotte irregolari, commesse da soggetti appartenenti o collegati alle società del Gruppo.
La piattaforma digitale messa a disposizione dal Gruppo ITEMA è consultabile al seguente link.
Si ricorda che il presente canale di comunicazione, sin dalla ricezione della segnalazione e in ogni fase successiva, garantisce la riservatezza dell’identità del segnalante nelle attività di gestione della segnalazione e, ove prescelto dal segnalante, il suo anonimato.
È comunque fatto espresso divieto dalla legge di compiere atti di ritorsione o di discriminazione, diretti o indiretti, nei confronti del segnalante per motivi collegati, direttamente o indirettamente, alla segnalazione. Nel caso del personale dipendente, il licenziamento ritorsivo o discriminatorio o il mutamento di mansione del soggetto segnalante sono nulli per legge.