skip to Main Content
Macchinari tessili

Da inventore a leader del mercato

Se oggi Lamiflex può definirsi come leader nella produzione di materiali compositi, è grazie all’idea visionaria che nel 1976 portò l’azienda a progettare e produrre un nuovo tipo di nastro flessibile per telai a pinza. I primi nastri di nylon fondevano presto ad alte velocità. Lamiflex progettò un nuovo nastro composto da cotone e resina fenolica che potesse gestire le alte velocità dei telai – questa invenzione ha cambiato il volto dell’industria tessile per sempre. I nastri per telai a pinza compositi, infatti, sono un prodotto storico di Lamiflex che è sempre stato al centro della ricerca e dei processi innovativi dell’azienda. È conosciuto e apprezzato in tutto il mondo e ancora oggi è il fiore all’occhiello dell’azienda, che non solo ne è l’inventrice, ma è anche il leader del mercato e delle tecnologie per questo tipo di prodotto. Anche dopo 45 anni, e nonostante la crescente diversificazione in altri settori, i nastri per telai a pinza e il loro continuo miglioramento rimangono nel cuore e nella mente di chiunque lavori in Lamiflex, oggi ancora più di ieri grazie al rinnovato entusiasmo e alla collaborazione sempre più stretta con Itema.

Un prodotto che ha fatto la storia del mondo della produzione tessile

Le tessiture di tutto il mondo scelgono sempre di più sistemi di inserzione trama a pinza tra le tecnologie disponibili per la loro impareggiabile versatilità e per l’imbattibile qualità dei tessuti. Per citare qualche esempio, i sistemi di inserzione trama a pinza vengono utilizzati nella produzione di un’ampia gamma di tessuti, dall’abbigliamento e dai prodotti tessili di lusso per la casa alle applicazioni tecniche e ai filati complessi. Dovunque ci sia un telaio a pinza, è necessaria anche la presenza di uno dei suoi componenti di importanza strategica – i nastri flessibili. I più di 40 anni di esperienza e il continuo impegno nella Ricerca & Sviluppo sono fondamentali per fare sì che i nastri di Lamiflex siano e rimangano un punto di riferimento, con le migliori prestazioni del mercato e seguendone gli sviluppi, addirittura anticipando le innovazioni di un settore altamente competitivo come quello tessile.

Nel settore dei macchinari tessili, Lamiflex ha inventato anche altri accessori importanti come dentarelle (ingranaggi necessari al movimento dei nastri). Ad oggi, Lamiflex è il principale fornitore di accessori e di nastri per i più importanti produttori di telai a pinza. I prodotti Lamiflex sono 100% Made in Italy, una garanzia del rispetto dei più alti standard di qualità che rappresenta un vantaggio competitivo impareggiabile e una delle principali caratteristiche che rendono Lamiflex un produttore di materiali compositi professionale e affidabile per i suoi Clienti in tutto il mondo.

Scarica la Brochure

Itema e Lamiflex: una partnership per lo sviluppo di soluzioni innovative

Lamiflex è entrata a far parte del Gruppo Itema nel 2017 e da quel momento le due aziende lavorano in sinergia, condividendo il proprio know-how su una piattaforma aperta di co-progettazione per sviluppare soluzioni costantemente in evoluzione e permettere ai tessitori di sfruttare al massimo i propri telai a pinza. La partnership strategica con Lamiflex permette a Itema di sfruttarne il know-how consolidato e l’esperienza di oltre 40 anni sui mercati delle fibre di carbonio e di altri materiali compositi, lavorando insieme al costante migliorando del ciclo di vita e delle prestazioni di nastri, dentarelle e altri componenti chiave dei telai Itema. Il primo risultato della cooperazione sinergica tra Lamiflex e Itema è stato il nastro TLC (Triple Layer Carbon) con triplo strato di fibra di carbonio, equipaggiato sul telaio R95002-denim.

Back To Top