Lamiflex conta su uno speciale dipartimento interamente dedicato alla produzione di tavole medicali per conseguire i più alti standard di pulizia.
Camera bianca
- La Camera Bianca è un ambiente particolare dove la temperatura, l’umidità e la presenza di polveri sono controllate in maniera da gestire e manipolare i pre-impregnati sempre nelle stesse condizioni.
- Aiuta a controllare l’infiltrazione di polveri e altri corpi estranei, che potrebbero causare problemi al pezzo stampato durante l’uso.
- Elimina la contaminazione e aiuta a prevenire l’umidità in eccesso o il surriscaldamento, che potrebbero:
- Prevenire l’inizio del processo di polimerizzazione prima dell’utilizzo dello stampo.
- Rendere i materiali pre-impregnati difficili da gestire.
Stanza Raggi-X
- Viene utilizzata per rilevare impurità o inclusioni anomale nella tavola medicale e per garantire che il prodotto sia completamente trasparente se esposto ai Raggi-X.
- La potenza dei Raggi-X è calibrata secondo la specifica necessità di testare le tavole.
- Dato l’alto livello qualitativo richiesto dai nostri Clienti produttori di componenti per il settore medicale, tutti i nostri prodotti sono testati per assicurare che siano al 100% First Quality Products.
Caratteristiche tecniche
Tecnologia certificata secondo gli standard di settore, prevede che i pre-impregnati vengano disposti su degli stampi speciali, compattati e polimerizzati.
Sfrutta altissime temperature e pressione controllata (per quanto riguarda la resina epossidica la polimerizzazione avviene tra gli 80° e i 180 °C).
Autoclave 1* – 4 m x Ø 1 m /1,4 m; volume 8770 L; 10 bar
Autoclave 2 – 5 m x Ø 1,5 m/2 m; volume 26500 L; 6,5 bar
Autoclave 3* – 6 m x Ø 1,6 m/2 m; volume 18515 L; 10 bar
*Autoclavi verticali
Vantaggi
- Prestazione meccanica superiore assicurata
- Versatilità
- Adatto a geometrie complesse
- Prodotti di alta qualità grazie al personale qualificato
Caratteristiche tecniche
La Resin Transfer Moulding è una tecnologia all’avanguardia che combina impregnazione superiore di rinforzi con il proposito di ottimizzare la performance meccanica del prodotto e con capacità produttiva su scala industriale.
Il sistema si basa sull’iniezione in stampo chiuso, sotto vuoto e precaricato con rinforzi asciutti, di resina dalla viscosità regolata per garantire il perfetto riempimento dello stampo.
Vantaggi
- Elevato controllo del processo
- Alto livello di industrializzazione
- Concept di preformatura del carbonio
- Capacità produttiva su scala industriale
- Può essere utilizzata anche per serie limitate, grazie alla ripetibilità del pezzo
- Ottimizzazione della prestazione meccanica del prodotto finito